Canto
Imparare a cantare equivale a imparare a suonare uno strumento, dove lo strumento è la voce umana, un dono che ogni essere umano riceve sin dalla nascita, uno strumento musicale straordinario che ciascuno caratterizza in base alla propria individualità e sensibilità.
Fin dall’antichità, prima ancora di ottenere suoni da corde, canne o conchiglie, l’uomo era in grado, attraverso la Voce, di inventare semplici melodie imitando i versi degli animali o i rumori della natura.
Spesso è stata proprio la voce a ispirare la creazione degli strumenti musicali. La Voce nasce dalle corde vocali, che vibrano al passaggio dell’aria, e si “amplifica” nella nostra bocca, nel naso e nella testa.
I cantanti lirici imparano, attraverso l’allenamento e lo studio, gli accorgimenti necessari per usare la voce a lungo e per avere una voce “impostata”, che risulti gradevole e potente così che possa essere facilmente udita e capita da un pubblico numeroso.
Lezioni individuali (30 minuti/settimana).
Ammissione con idoneità verificata dagli insegnanti
Insegnante: Giulia Mattiello |
Per iscriverti clicca sul pulsante: ISCRIVITI