🎷 Corpo Filarmonico “Città di Noale”

Dove la musica è tradizione, passione e futuro

Nel cuore di Noale, da oltre due secoli, la musica non è solo arte: è identità, è comunità, è emozione condivisa. Il Corpo Filarmonico “Città di Noale” nasce nel 1813 come Società Filarmonica di Noale, e da allora ha attraversato epoche, guerre e rinascite, portando con sé il suono vivo di una città che ama la musica.

Dopo una pausa forzata durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1966 la banda rinasce grazie all’entusiasmo di un gruppo di cittadini, prendendo il nome di “Banda Cittadina G. Verdi di Noale”. Da quel momento, la sua storia è diventata un crescendo di successi, eventi e generazioni che si sono avvicinate alla musica con curiosità e passione.

🎶 Un’orchestra di volti, storie e sogni

Oggi il Corpo Filarmonico è composto da circa 50 musicisti, dai 10 ai 70 anni: studenti, professionisti, appassionati. Un mix di esperienze e sensibilità che rende ogni prova, ogni concerto, un’occasione di crescita e condivisione. Molti di loro si sono formati nella scuola di musica interna, vero e proprio vivaio di talenti.

Dal 2022 la direzione artistica è affidata al maestro Francesco Vella, che ha raccolto il testimone dal maestro Massimo Grespan, guida storica del gruppo per oltre trent’anni. 

🎼 Un repertorio che emoziona

Il repertorio del Corpo Filarmonico è un viaggio musicale che attraversa epoche e generi: dalle marce bandistiche alle grandi opere liriche, dalle sinfonie classiche alle colonne sonore dei film più amati. Ogni brano è scelto per coinvolgere, sorprendere, raccontare.

🌟 Protagonisti della vita cittadina

Il Corpo Filarmonico è parte integrante della vita di Noale. Accompagna le celebrazioni religiose come il Corpus Domini e la Madonna della Salute, le ricorrenze civili come la Festa della Liberazione, della Repubblica e delle Forze Armate, e i momenti di festa come la rinomata Festa dei Fiori, la rassegna estiva NoalEstate e il concerto di Natale.

In occasione della Festa dei Fiori, organizza “Bande In Fiore”, una rassegna che porta a Noale bande musicali da tutta Italia, in collaborazione con la Pro Loco. Un evento che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto.

🎺 Oltre i confini

Il Corpo Filarmonico non si ferma a Noale: partecipa a sfilate e rassegne in altri Comuni, portando la sua musica e il suo spirito ovunque venga invitato.

Il Corpo Filarmonico “Città di Noale”, nato nel 1813 con il nome di Società Filarmonica di Noale,  risulta essere una tra le più antiche istituzioni musicali d’Italia. Cessata la sua attività a causa della seconda Guerra Mondiale, viene successivamente ricostituito nel 1966 ad opera di un Comitato Promotore,  rinascendo col nome “Banda Cittadina G. Verdi di Noale”.

L’associazione vanta una lunga tradizione che, a partire dalla sua fondazione, ha visto generazioni di noalesi accostarsi alla musica grazie alla grande attività di diffusione e istruzione musicale che da sempre la caratterizza.

Conta oggi un organico di circa 50 elementi, molti dei quali ancora allievi della scuola di musica.
I  suonatori hanno un’età che varia dai 12 agli oltre 60 anni, rendendo così il gruppo variegato e capace di attingere dalle diversità e dalle esperienze di ognuno, la forza e l’energia per andare avanti e rinnovarsi ogni giorno.

La direzione artistica è affidata al maestro Francesco Vella che, nel 2022, ha ereditato la bacchetta dal maestro Massimo Grespan, alla guida del gruppo per più di 30 anni.

Il repertorio musicale, che si è arricchito nel corso degli anni, comprende oltre ai classici brani bandistici, musiche e sinfonie che spaziano dalle piú celebri opere liriche alle moderne colonne sonore di film.

A Noale, il Corpo Filarmonico accompagna gran parte delle manifestazioni che si svolgono all’interno del Comune: sono appuntamenti fissi, infatti, le celebrazioni religiose come il Corpus Domini e la sfilata in occasione della Madonna della Salute, le celebrazioni in occasione della Festa della Liberazione, della Repubblica e delle Forze Armate, e gli immancabili concerti in occasione della rinomata Festa dei Fiori, della rassegna estiva NoalEstate e in occasione del Natale.

Il gruppo organizza inoltre, in occasione della Festa dei Fiori, in collaborazione con la Pro Loco, la rassegna bandistica intitolata “Bande In Fiore”, portando diversi gruppi bandistici ad esibirsi a Noale.

Partecipa a sfilate e rassegne bandistiche organizzate da altri Comuni e, negli ultimi anni, ha preso parte all’importante rassegna bandistica Festa de Ras Bandes di Cortina, facendo rilevare un notevole successo di pubblico.